Cantina

Moscato giallo
Alois Lageder
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi. Profumi: decisamente aromatico, floreale, tipico del vitigno, con sentore di noce moscata e frutta matura. Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Beyond the clouds
Elena Walch
Colore: paglierino intenso e brillante. Profumi: un complesso gioco di sfumature tra profumi floreali e fruttati. Gusto: gli aromi fruttati si rincorrono sul palato, sorretti da grande ricchezza, da un’acidità vivace e bilanciata e da un leggero accenno vanigliato.

Biancolella
Tenuta Frassitelli
Colore: Giallo paglierino carico con guizzi dorati. Profumi: fruttato maturo di mela golden, di frutti tropicali quali banana e papaia, accompagnato da profumi floreali di gialla ginestra.Gusto: morbido e cremoso, pulito, finissimo.
Angimbè
Cusumano
Colore: Giallo paglierino carico con guizzi dorati. Profumi: fruttati di mela ed albicocca e sottili note agrumate.Gusto: elegante nell’approccio al palato, dove non mancano però polpa e struttura, ha progressione e un finale lungo e scorrevole.
Capichera classico
Capichera
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati. Profumi: si apre ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine e ananas. Gusto: secco, vivo, pieno ed avvolgente, con polpa fruttata ed aromatica, il finale è lungo e persistente con ricca sapidità minerale.

Capolemole
Marco Carpineti
Colore: giallo chiaro vivo e brillante. Profumi: floreale, fruttato. Gusto: asciutto e morbido.

Chardonnay
Conti Formentini
Colore: dorato intenso. Profumi: profumo fragrante e fine, con sentore di mela, agrumi e pesche. Gusto: elegante, pieno e armoniosa, fresco e pulito, con aristocratico fondo di mela, alloro e mandorla.

Chardonnay Collio
Elena Walch
Colore: giallo delicato brillante. Profumi: aromi concentrati di frutta gialla matura. Gusto: un vino sapido, brillante e di struttura complessa, acidità equilibrata e piacevole che completa la vellutata morbidezza del retrogusto armonico.

Cornarea
Roero Arneis
Colore: giallo paglierino appena accennato. Profumi: soave di fiori e di frutti freschi che sprigiona dal calice e si ripresenta in bocca secco e delicato, lasciando al palato una piacevolissima traccia di mandorla.

Falanghina Falà
Vigne storte
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi. Profumi: decisamente aromatico, floreale, tipico del vitigno, con sentore di noce moscata e frutta matura. Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Feld Marschall
Tiefenbrunner
Colore: giallo chiaro e il verdolino. Profumi: note di pesca bianca ed albicocca ed aromi floreali di salvia e gelsomino. Gusto: e ben strutturato nel corpo, è dotato di un gradevole gioco d’acidità. Deciso e con note minerale il retrogusto.

Frascati Superiore
Santa Teresa
Colore: dorato chiaro e lucente. Profumi: fine e intenso, con nettissimo floreale di acacia matura e gelsomino, un fruttato di pesca e pera decana. Gusto: tipicissima nota di erbe aromatiche (Salvia) e un fondo appena minerale.

Gewürztraminer
Elena Walch
Colore: giallo paglierino. Profumi: note floreali con particolare sentore di rosa e con classica impronta speziata di noce moscata e cannella.Gusto: morbido ed intenso allo stesso momento con una carica aromatica persuadente.

Gewürztraminer Kastelaz
Elena Walch
Colore: giallo paglierino.Profumi: sentore pronunciato e intenso di rosa e di spezie.Gusto: vino corposo e armonico dal sapore pineo con alti estratti, persistente e aromatico con retrogusto intenso.

Greco Luì
Vigne storte
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi. Profumi: decisamente aromatico, floreale, tipico del vitigno, con sentore di noce moscata e frutta matura. Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Grillo
Di giovanna
Colore: giallo intenso. Profumi: sentori di erba tagliata. Gusto: note di pompelmo, ananas e mandorla. Minerale. Equilibrato.

Kerner
Niklas
Colore: colore giallo-verde. Profumi: note eleganti e fruttate che ricordano pesche mature e albicocche. Gusto: pieno con un perdurante retrogusto minerale.

100 Pensieri
Tenuta Ferrante
Colore: giallo paglierino scarico. Profumi: fiori bianchi primaverili ed evidenti sensazioni agrumate di pompelmo e limone. Gusto: freschezza e fragranza e una delicata sapidità, caratterizza la fase gustativa di questo vino.

Muller Thurgau
Elena Walch
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi. Profumi: decisamente aromatico, floreale, tipico del vitigno, con sentore di noce moscata e frutta matura. Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Nosiola
Vilar
Colore: riflessi verdognoli. Profumi: sentori di nocciola. Gusto: bu ona consistenza, che non disdegna un discreto periodo di invecchiamento.

Cervaro della Sala
Castello della Sala
Colore: giallo luminoso, con tonalità verdoline. Profumi: note tostate, agrumi, frutti esotici e leggere sensazioni burrose Gusto: sapido e fresco, lungo e persistente.

Cervaro della Sala
Castello della Sala
Colore: giallo luminoso, con tonalità verdoline. Profumi: note tostate, agrumi, frutti esotici e leggere sensazioni burrose Gusto: sapido e fresco, lungo e persistente.

Pecorino
Terra Fageto
Colore: giallo paglierino tenue. Profumi: floreali, in bocca piacevole. Gusto: piacevole con note agrumate.

Vermentino
Meoru
Colore: giallo paglierino brillante. Profumi: il boquet e’ fine e persistente, ricorda i fiori e i frutti mediterranei. Gusto: sapido e avvolgente al gusto con retrogusto lungo.

Ribolla Gialla
Rocca Bernarda
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumi: bouquet finissimo e fruttato con sentori di mela verde. Gusto: fragrante ed asciutto pur con dei toni di morbidezza.

Sauvignon
Jermann
Colore: paglierino brillante con leggeri riflessi verdolini. Profumi: intenso, persistente, fruttato, con piacevole sentore di fiori di sambuco. Gusto: asciutto pieno, elegante ed equilibrato.

Riesling
I Doria
Colore: giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Profumi: intenso e persistente con nota di frutta esotica e leggere erbe aromatiche. Gusto: di buona stoffa, moderata sapidità e buona persistenza.

Sauvignon Ringberg
Elena Walch
Colore: giallo chiaro intenso. Profumi: aromi che ricordano il fiore di sambuco e di pesca. Gusto: giovanile nella beva, con aromi filigrani ma intensi, complesso con finale lungo e minerale.

Sella e Mosca
Terre Bianche
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi. Profumi: si rivela carico di complessità con sentori di macchia, di fiori di cardo, di erbe mature. Gusto: corposo e severo, con qualche anticipazione di vellutata morbidezza.

Soave Ronchetto
Portinari
Colore: giallo con riflessi dorati. Profumi: intenso, ampio con note fruttate e toni floreali. Gusto: sapido, fresco, morbido.

Terre Alte
Livio Felluga
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi. Profumi: decisamente aromatico, floreale, tipico del vitigno, con sentore di noce moscata e frutta matura. Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Terre degli Svevi
Re Manfredi
Colore: giallo paglierino intenso. Profumi: ammaliante, intenso, minerale, penetrante e complesso; è vino di grande personalità e persistenza. Gusto: pieno, avvolgente, profondo, armonioso, sapido; il retrogusto è intrigante, ricco e persistente.

Vermentino Sedha
G.Lecis
Colore: Paglierino con riflessi verdognoli.Profumi: floreale, di frutta fresca.Gusto: sapido, fresco, morbido, fruttato e con decisa acidità.

Villa Gemma
Masciarelli
Colore: giallo piaglierino. Profumi: abbastanza intenso – profumo fine. Gusto: fruttato-floreale ( sentori di frutta gialla, mela , banana/fiori bianchi-gelsomino).

Vinnae
Jermann
Colore: paglierino chiaro brillante. Profumi: fruttato, minerale, elegante pur nella sua schiettezza contadina, con sapore asciutto, fresco e sapido. Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Vintage Tunina
Jermann
Colore: paglierino brillante con riflessi dorati. Profumi: intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele e fiori di campo. Gusto: asciutto, morbido, molto armonico, con persistenza eccezionale, dovuta al corpo particolarmente pieno.

Kron
Fontana Candida
Colore: rubino di buona concentrazione con nuance porpora. Profumi: elegantissimi toni di cassis, fragoline e more, per nulla “cotti” dalla torrida annata. Gusto: note di pepe rosa e noce moscata, poi timo, liquirizia e una scia minerale a chiudere.

Cabernet Sauvignon
Cormons
Colore: rubino brillante. Profumi: delizioso bouquet che ricorda i chiodi di garofano e la cannella. Gusto: ben sostenuto, rotondo, armonico e di gradevolissimo sapore erbaceo.

Lagrein
Elena Walch
Colore: viola nero da Lagrein. Profumi: bouquet intenso di spezie. Gusto: bocca dolce di frutto, bevibile senza alcuna durezza, anche nel finale una concentrazione di frutta.

Morellino di Scansano
Fattoria le Pupille
Colore: rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento.Profumi: vinoso e, con l’invecchiamento, profumato, etereo, intenso, gradevole, fine.Gusto: asciutto, austero, caldo, leggermente tannico.

Nero d’Avola
Tasca d’Almerita
Colore: grosso rubino intenso.Profumi: note di frutta rossa, prugna e amarena. Si percepisce inoltre il profumo di vaniglia e noce di cocco per l’affinamento in legno.Gusto: Asciutto, con tannini evidenti ma morbidi, buona struttura.

Pinot Nero
Tramin
Colore: ubino con lievi sfumature granate.Profumi: fresco e accattivante dei piccoli frutti di bosco.Gusto: molto armonico, con una bella struttura tannica fruttata, ricca di gusto e fine al palato.

Rosso di Montalcino
Cantine di Montalcino
Colore: rosso porpora, molto deciso.Profumi: sensazione fruttata con more, ribes e ciliegie.Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Schioppettino
Cormons
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi.Profumi: decisamente aromatico, floreale, tipico del vitigno, con sentore di noce moscata e frutta matura.Gusto: gustoso, con una forte alcolicità ben supportata da tannini ricchi, ma morbidi e giusta acidità.

Shiraz
Casale del Giglio
Colore: rosso rubino con sfumature violacee.Profumi: intenso, di buona persistenza, con note fruttate di ribes, mirtilli e marasca.Gusto: morbido e caldo, con buona trama tannica e ritorno delle note speziate di pepe nero in finale.

Champagne
Dom Perignon
Colore: giallo splendente. Profumi: note di frutto candito, di vegetale misto al profumo della foglia di canfora per finire tra spezie di liquirizia e legno. Gusto: nota precisa, nobilmente amara, iodata, salina.

Champagne
Charlemagne
Colore: giallo splendente, con riflessi appena appena dorati.Profumi: dNote di ananas fresco si intrecciano in una danza senza tempo con piccoli accenni di arancia candita e anice stellato.Gusto: chiaro accenno a frutta bianca, pesca e susina, si trasforma in modo naturale in uvetta e canditi.

Champagne
Veuve Cliqout
Colore: chiaro,brillante dotato di bolle minuscole.Profumi: adorabile bouquet di fermento fresco e di vaniglia.Gusto: corposo, ricco, profondo, dal sapore di mele mature.

Champagne
Laurent Perrier
Colore: giallo paglierino. Perlage fine e persistente.Profumi: aroma delicato, freschezza equilibrata, di una notevole complessità. Note di agrumi e frutti bianchi.Gusto: di una grande integrità, questo vino delicatamente rotondo, espressivo.

Prosecco extra dry
Sergio Mo
Colore: giallo paglierino delicato.Profumi: caratteristico che si mescola a quello del miele e delle mele selvatiche.Gusto: asciutto, gradevolmente amarognolo. Il giusto grado di acidità lo rende snello.

Spumante Brut Cuvèe Prestige
Ca’del Bosco
Colore: giallo paglierino luminoso.Profumi: fragrante e fruttato con note di pesca, mandarino e crosta di pane.Gusto: intenso, fresco, sapido e agrumato.

Spumante Vintage
Ca’del Bosco
Colore: giallo chiaro con tenui riflessi verdi.Profumi: decisamente aromatico, floreale, tipico del vitigno, con sentore di noce moscata e frutta matura.Gusto: corpo medio e gusto equilibrato. Retrogusto secco, fresco e persistente.

Spumante Brut
Fontana Candida
Colore: giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente. Profumi: fresco, secco.